TEATRO FORUM – OFFERTA PERSONALIZZATA PER AZIENDE ED ORGANIZZAZIONI

Un buon equilibrio tra vita privata e professionale non è solo un beneficio per i lavoratori e le lavoratrici, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo, in grado di migliorare produttività, engagement e attrattività delle organizzazioni

Al fine di sensibilizzare il management ed il personale aziendale, i partner della piattaforma Vita-Lavoro (AITI, Equi-Lab e Pro Familia Svizzera italiana), propongono un progetto di Teatro Forum per navigare le mille sfumature della conciliazione tra vita privata e professionale, creando empatia, abbattendo barriere, stimolando un clima di comprensione reciproca: passi fondamentali per orientare la cultura organizzativa. 

L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento della Sanità e della Socialità (DSS) attraverso il Fondo della riforma fisco-sociale cantonale ed è inserita tra le misure del Piano d’Azione Cantonale delle Pari Opportunità 2024-2027. 

Dopo le due rappresentazioni aperte al pubblico, che si sono svolte il 28 novembre 2024 a Locarno e il 14 gennaio 2025 a Lugano, il progetto prevede ora l’opportunità per le aziende e le organizzazioni del territorio di ospitare una crociera personalizzata.

Il finanziamento copre i costi delle prime otto repliche: affrettatevi dunque a prenotare la vostra crociera insieme al vostro equipaggio!

Per le aziende di piccole dimensioni sono disponibili soluzioni interaziendali, che terranno conto delle caratteristiche di ciascuna realtà. 

 

IL TEATRO FORUM E I TEMI DELLA CROCIERA

Il Teatro Forum è una metodologia teatrale interattiva, sviluppata dal brasiliano Augusto Boal, che consente di esplorare problemi sociali, politici o organizzativi attraverso la partecipazione attiva del pubblico.

Nella Crociera Cristallo viene portata in scena una varietà di dinamiche lavorative, nelle quali il pubblico può identificarsi e, successivamente, intervenire o sostituirsi ad uno dei personaggi modificando la scena presentata in precedenza.  Il tutto avviene sotto la moderazione del Joker che tiene le redini del flusso narrativo e stimola la partecipazione del pubblico.

Durante la navigazione, i diversi cliché della quotidianità professionale e la complessità delle relazioni verranno esplorati e interpretati secondo l’esperienza personale del pubblico. Situazioni di emergenza, stress, obiettivi e performance, comunicazione e gestione del team, vincoli e frustrazioni entreranno in rotta di collisione con i vissuti, le percezioni e le attese individuali e del team. Uomini e donne, giovani e anziani, genitori e non, familiari curanti, in diversi ruoli, responsabilità e stili di leadership, come attraverso un… Cristallo, faranno riverberare i mille riflessi della conciliazione.

 

IL VIAGGIO DELLA CROCIERA CRISTALLO IN AZIENDA E NELLE ORGANIZZAZIONI

Prima di partire

Incontro con i partner Vita-Lavoro per contestualizzare gli obiettivi e  definire gli  aspetti logistici (data, location, numero rappresentazioni, condizioni, pubblico/i target ecc.). L’azienda/organizzazione si occupa della messa  a disposizione della sala per la rappresentazione  (non servono attrezzature particolari, nè un palco). 

Si salpa

  • Rappresentazione teatrale: la durata prevista è di circa due ore.
  • Per un coinvolgimento ottimale del pubblico, si consiglia un numero massimo di 30-40 partecipanti.
  • Chiusura dell’evento con un momento conviviale.

 

Una volta in porto

Incontro di debriefing, in cui i partner della piattaforma Vita-Lavoro raccoglieranno le impressioni dei partecipanti al fine di formulare raccomandazioni per il management e proporre i possibili follow up previsti dal progetto.

 

CONDIZIONI

Costo complessivo per una rappresentazione:                                                                    Fr. 2’550.—

Contributo del fondo fisco-sociale* :                                                                                   – Fr. 2’050.—

Costo a carico dell’azienda/organizzazione:                                                                      Fr.    500.—

*Un contributo per azienda fino al raggiungimento della capienza del progetto.

Nel caso di interesse a più rappresentazioni, sarà fornito un preventivo personalizzato, tenendo conto che per due rappresentazioni nella stessa location/nello stesso giorno sono previste riduzioni.   

La sala e il momento conviviale sono a carico dell’azienda/organizzazione.

 

INFORMAZIONI

Chi siamo

La Piattaforma Vita-Lavoro è nata a seguito della Riforma cantonale fiscale e sociale, approvata dal Cantone Ticino nell’aprile 2018, che ha dato vita a un partenariato tra l’AITI-Associazione industrie ticinesi (in rappresentanza delle principali associazioni economiche), Equi-Lab (Centro di competenza per la conciliabilità lavoro-famiglia) e Pro Familia Svizzera italiana.

Vita-Lavoro si prefigge come obiettivo la sensibilizzazione e l’implementazione di buone pratiche di conciliabilità lavoro e famiglia presso le aziende e organizzazioni pubbliche e private del Cantone Ticino.

Il Teatro Pan di Lugano

La rotta della Crociera Cristallo è stata tracciata da Sissy Lou, mentre l’equipaggio, composto da Daniele Bianco, Monica Ceccardi e Ettore Chiummo, è capitanato da Cinzia Morandi.

 

INTERVISTE

Se non avete partecipato alle serate pubbliche vi invitiamo ad ascoltare le due interviste:

 “La conciliabilità vita-lavoro sale sul palco”, con Cinzia Morandi, direttrice artistica del Teatro Pan e Vanessa Ghielmetti, condirettrice Equi-Lab del 14.01.2025

“La crociera della conciliabilità” con Vanessa Ghielmetti, condirettrice Equi-Lab del 22.11.2024

CONTATTI

info@vitalavoro.ch

oppure

Nicola Giambonini

nicola.giambonini@aiti.ch

+41 79 464 21 31

Vanessa Ghielmetti

vanessa.ghielmetti@equi-lab.ch

+41 79 860 83 89

Sandra Killer

sandra.killer@profamilia.ch

+41 77 526 52 28

VITA – LAVORO
un percorso per aziende che intendono concepire e realizzare progetti che favoriscano la conciliabilità fra vita e lavoro.

Crediti

Design e realizzazione sito web:
Consultati SA

Design immagine coordinata:
studio grafico seinschein.ch

Gestione:
4 Dimensional